La partecipazione online alla riforma urbanistica è promossa dall'Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa .
La fase partecipativa per la predisposizione del disegno di legge di riforma della legge urbanistica, aperta il 24 dicembre 2014, si è formalmente chiusa il 28 febbraio 2015 .
Si ringrazia per le proposte e le osservazioni pervenute sia attraverso la piattaforma informatica che via e-mail alla Provincia. Si tratta complessivamente di 280 tra valutazioni e commenti, 54 nuove proposte, oltre a 28 contributi giunti direttamente all’Assessorato.
Tali proposte ed osservazioni sono ora in fase di valutazione, al fine di tenere conto di tutti gli apporti coerenti con gli obiettivi fissati dall'Amministrazione provinciale.
Le osservazioni pervenute sono state illustrate nell'ambito del Tavolo di confronto istituito dall'Assessorato provinciale all'urbanistica con enti locali, associazioni economiche, culturali e ambientali, ordini e collegi professionali direttamente coinvolti nel settore urbanistico ed edile.
Entro il mese di aprile sarà pubblicato su questa pagina web un report che evidenzierà sinteticamente gli aspetti di maggior interesse, emersi dai contributi forniti, con il proposito di recepirli nel disegno di legge.
Il sito internet della Provincia sarà comunque aggiornato con riferimento ai passaggi formali del disegno di legge, nel suo percorso di approvazione da parte della Giunta provinciale e di trasmissione al Consiglio provinciale.
Qui il riferimento alle istruzioni d'uso della piattaforma.